Buono Mobilità

Capacità di osservazione e dati statistici dimostrano la forte crescita che, negli ultimi anni, il mondo bike sta riscontrando anche sul territorio italiano. Sempre più persone scelgono, infatti, la bici come stile di vita e mezzo alternativo.

Scopri subito i rivenditori più vicini a te!

AVVISO

Ti informiamo che le risorse del “Programma Sperimentale Buono Mobilità” per l’anno 2020 sono terminate.

Per gli utenti che hanno acquistato tra il 4.05.2020 e il 2.11.2020, in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato, e non hanno richiesto o ottenuto il rimborso possono effettuare una Pre-Registrazione.
La Pre-Registrazione non dà diritto ad alcun beneficio valendo esclusivamente a fini statistici e servendo al Ministero dell'Ambiente per quantificare le risorse teoricamente necessarie e formulare una richiesta di rifinanziamento del programma sperimentale buono mobilità.

È possibile pre-registrarsi a partire dalle ore 9:00 del 9 novembre 2020 e fino al 9 dicembre 2020

Cos'è il Buono Mobilità

A seguito della situazione di emergenza Covid-19, il Governo per incentivare la mobilità urbana con il DL Rilancio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020 ha previsto il “Buono Mobilità” detto anche “Bonus Bici” che consiste in “un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita”.
"Il rimborso avverrà nei limiti delle risorse disponibili."

A chi è rivolto il Buono Mobilità

Il DL prevede che: “Possono usufruire del Buono Mobilità per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).”

Come ottenere il Buono Mobilità

Il DL ha previsto la creazione di una piattaforma ad hoc che sarà accessibile sul sito del Ministero dell’Ambiante tramite credenziali SPID. Ci sono due fasi per ottenere il Buono Mobilità:

FASE 1
Attiva dal 4 maggio 2020 fino al giorno antecedente a quello di inizio operatività dell'applicazione web e non oltre il 31 dicembre 2020: “per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura o altra documentazione commerciale valida ai fini fiscali di cui al D.M. 7 dicembre 2016, pubblicato nella GURI del 29 dicembre 2016, n. 303) e allegarlo all'istanza da presentare mediante l'applicazione web.”
Il Ministero dell'Ambiente ha precisato che è possibile acquistare in qualsiasi negozio, online o tramite azienda straniera purché venga rilasciata una "fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana o altra documentazione commerciale valida ai fini fiscali di cui al D.M. 7 dicembre 2016, pubblicato nella GURI del 29 dicembre 2016, n. 303".

FASE 2
Attiva dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web e non oltre il 31 dicembre 2020: “è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull'applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.”
Si precisa che nella fase 2, come comunicato dal Ministero dell'Ambiente "I buoni di spesa devono essere utilizzati entro 30 giorni dalla relativa generazione, pena l'annullamento." Sarà anche "possibile acquistare on line solo presso i rivenditori accreditati sull'applicazione web."

Da quando sarà operativa l'applicazione per chiedere il Buono Mobilità o il rimborso per gli acquisti già effettuati?

Per richiedere il buono mobilità o il rimborso per gli acquisti già effettuati, i beneficiari possono registrarsi sull'applicazione web dedicata al “Programma Sperimentale Buono Mobilità 2020” dal 3 novembre. Chi avrà acquistato un bene o servizio di mobilità previsto dal decreto fino al giorno prima dall’attivazione dell’applicazione web riceverà il rimborso con un bonifico, chi non l'avrà ancora fatto otterrà un “buono mobilità” che consegnerà al negoziante, il quale sarà poi rimborsato dal Ministero.”

Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare la pagina ufficiale del Ministero dell'Ambiente.

BiciSito, il motore di ricerca che supporta l’utente nella scelta del rivenditore specializzato al quale rivolgersi per assistenza, inserirà la categoria Buono Mobilità grazie alla quale potrai scoprire i rivenditori specializzati che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Governo, non appena l’elenco ufficiale sarà disponibile dal Ministero dell’Ambiente. Lasciaci il tuo indirizzo email, ti informeremo non appena sarà disponibile l’elenco dei rivenditori accreditati al Buono Mobilità!

Sign In BiciSito

For faster login or register use your social account.

[fbl_login_button redirect="" hide_if_logged="" size="large" type="continue_with" show_face="true"]
or

Account details will be confirmed via email.

Reset Your Password